La neurologia è la branca della medicina che ha come oggetto di studio il funzionamento, le malattie e le disfunzioni del sistema nervoso che comprende due componenti, quello centrale e periferico. Il primo è formato dal cervello, cervelletto e dal midollo spinale che hanno il compito di ricevere ed elaborare le risposte alle informazioni in arrivo dall’esterno, in modo da garantire la sopravvivenza dell’organismo, mentre il secondo, formato da un insieme di nervi, collega il corpo al mondo.
I due sistemi dialogano costantemente tra di loro attraverso i nervi ed i neuroni che, tramite dei segnali bioelettrici, permettono al corpo di svolgere tutte le sue funzioni.
Quando la loro comunicazione si interrompe ci si trova davanti a tutta una serie di patologie, definite appunto neurologiche, che sono moltissime e devono essere indagate tramite il principale strumento di indagine del neurologo: la visita neurologica. Se in una prima fase il paziente verrà ascoltato in modo che parli della sua storia clinica e famigliare, nella seconda lo specialista provvederà alla valutazione obiettiva grazie alla quale, tramite dei test specifici e degli accurati esami, identificherà il problema e le sue cause.
Qualora la diagnosi lo necessitasse potrebbero seguire ulteriori accertamenti effettuati tramite dei macchinari come l’elettroencefalogramma, che misura l’attività elettrica celebrale, l’elettromiografia, che valuta come i motoneuroni interagiscono con i muscoli a loro connessi, la risonanza, che permette di dare un’immagine interna del nostro corpo molto definita, la tac, che tramite i raggi X ricostruisce le sezioni del corpo anche al di sotto del millimetro, e le angiografie che sono degli esami radiologici delle arterie.
Tramite questi preziosi strumenti il neurologo indaga le possibili malattie tra le quali si annoverano quelle neurodegenerative (Parkinson e Alzheimer), i traumi al cervello o al midollo spinale (ictus ed emorragie cerebrali), i disturbi dell’apprendimento (come la dislessia) ma anche, più semplicemente, le cefalee e le emicranie.
Al Poliambulatorio PTC potrai trovare le Dottoresse Buzio, Mattioli e Rao, tre grandi specialiste che, con le loro esperienze ventennali operano a Brescia nel settore della neurologia, sapranno rilevare con preparazione e competenza tutte le eventuali patologie a carico del tuo sistema nervoso centrale o periferico.
C.F. e P. IVA 03736190988
Polizza Generali n. 380162637