Dopo la laurea magistrale in Medicina e Chirurgia conseguita a Milano nel 2015, mi specializzo in Psichiatria lavorando presso gli Spedali Civili di Brescia e successivamente per l’asst di Cremona e per quella della Franciacorta.
La mia area di approfondimento principale riguarda i disturbi dell’umore e i disturbi d’ansia, legati in particolare alla medicina di genere: sono infatti membro della International Marcè Society, società scientifica internazionale che si occupa della salute mentale femminile e materna, soprattutto nelle delicate fasi della gravidanza e del post parto.
Maggio 2023
Iscrizione alla “International Marcè Society” (gruppo italiano): associazione dedicata alla ricerca e all’assistenza alle mamme con problematiche di salute mentale, ai papà ed ai loro bambini, nel periodo pre e post-natale.
2016-2020
Scuola di specializzazione in Psichiatria presso Università degli Studi di Brescia (Italia), diploma conseguito in data 02/11/2020 con tesi dal titolo “Parametri oggettivi correlati a violenza, tratti psicopatici e cognitivita’: un confronto tra un gruppo di pazienti autori di reato ricoverati nelle REMS di Castiglione D/S e pazienti non autori di reato”. Votazione ottenuta: 50/50 e Lode.
29/02/2016
Iscrizione all’Albo dei Medici e Chirurghi della provincia di Brescia. Numero di iscrizione all’albo: 09380
10/2009 – 30/10/2015
Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Milano (Italia). Voto di laurea: 110/110 Lode.
2004 -2009
Maturità Classica presso il Liceo “Arnaldo” di Brescia
Dal 01/10/2021 ad oggi
Assunzione a tempo pieno indeterminato presso ASST Franciacorta con il ruolo di Dirigente Medico Psichiatra presso ambulatorio territoriale di psichiatria di Orzinuovi.
Dal 01/12/2020 al 30/09/2021
Assunzione a tempo pieno indeterminato presso ASST Cremona con il ruolo di Dirigente Medico Psichiatra presso ambulatorio territoriale di psichiatra di Cremona (UOP 29).
Utilizzo Rating Scales e scale di valutazione clinica
Partecipazione a congressi e seminari di interesse psichiatrico:
• Settembre-Ottobre 2022: Partecipazione al corso di formazione “Percorsi integrati per l’accoglienza e la presa in carico di persone con disforia di genere e gender variant”
• Giugno 2023: Partecipazione al corso FAD “Soma e Psiche: la depressione in comorbidità con la fibromialgia”
• Gennaio 2023: Partecipazione al corso FAD “Farmaci Long acting e strategie per migliorare prognosi, decorso e qualità i vita nei pazienti con schizofrenia”
• Ottobre 2022: Partecipazione al corso FAD “Incontri in Psichiatria. Focus: gestione dei disturbi della sfera affettiva”
• Ottobre 2022: Partecipazione al corso FAD “Depressione Maggiore: nuovi approcci terapeutici tra innovazione, opportunità e potenziali criticità”
• Febbraio 2022: Partecipazione al “9° corso internazionale di psicofarmacologia clinicastrategie cliniche per la gestione della Depressione”
• Settembre 2021: Partecipazione al corso FAD “Il nuovo che avanza: esperienze e conoscenze su strumenti terapeutici innovativi. Focus Esketamina”
• Giugno 2021: Partecipazione al corso FAD “Convegno di Psichiatria Forense: Pazienti autori di reato dalla diagnosi al percorso di cura, il ruolo del DSMD”
• Marzo 2021- Maggio 2021: Partecipazione al “Corso di formazione FAD rivolto alla rete dei consultori con la partecipazione degli operatori dei Comuni/Ambiti territoriali sulle misure istituite dalla Regione a sostegno della Famiglia” istituito Dall’Università Milano Bicocca
• Febbraio 2021: Partecipazione al corso FAD “Nuove tendenze nel trattamento dei disturbi mentali gravi”
• Partecipazione al XXIV Congresso nazionale della Società Italiana di Psicopatologia: “Trauma, Reti, Culture” (dal 19/02/2020 al 22/02/2020 Roma)
• Partecipazione al corso “Illness Management and Recovery (IMR)” (dal 16/01/2020 al 18/01/2020 Roma)
• Partecipazione al corso “Approccio multidisciplinare alla persona affetta da Schizofrenia” (03/12/2019 Brescia)
• Partecipazione al corso “Eccellenza in APM” (30/10/2019 Brescia)
• Partecipazione al corso “Seminario di formazione avanzata in psichiatria: ansia e insonnia” (12/11/2019 Brescia)
• Partecipazione al corso “Seminario di formazione avanzata in psichiatria: ha ancora senso parlare di doppia diagnosi?” (21/10/2019 Brescia) • Partecipazione al corso “Sintomi positivi e cognitivi nella schizofrenia” (16/09/2019 Brescia)
• Partecipazione al corso “1° Forum of advanced training in psychiatry” (dal 21/03/2019 al 22/03/2019 Brescia)
• Partecipazione al corso “Clinical Recovery in Schizophrenia” (23/11/2018 Brescia)
• Partecipazione al corso “Disfunzioni cognitive nei disturbi psichiatrici” (22/03/2018 Brescia)
• Partecipazione al corso “Terapia antipsicotica in SPDC: dall’acuzie al mantenimento” (23/11/2018 Brescia)
• Partecipazione al corso “Evidence Based Mental Health: trattamenti farmacologici nella schizofrenia” (14/12/2019 Brescia)
• Partecipazione al corso “Litio: dalla teoria alla pratica” (20/10/2017 Brescia)
• Partecipazione al corso “Trattamenti precoci nella schizofrenia” (13/09/2018 Brescia)
• Partecipazione al corso “Comorbidità mediche nella schizofrenia: clinica e farmacologia” (23/01/2018 Brescia)
• Partecipazione al corso “Modello di management dei pazienti affetti da schizofrenia con LAI di II generazione” (23/05/2017 Brescia)
• Partecipazione al corso “Open issues in the clinical and therapeutic management of major Psychiatric disorders” (dal 04/10/2017 al 06/10/2017 Brescia) Partecipazione a progetti di ricerca sviluppatisi nell’ambito del DSM di Brescia (UOP 22), con relativa presentazione del seguente poster durante il XXIV Congresso nazionale della Società Italiana di Psicopatologia: “Trauma, Reti, Culture” (dal 19/02/2020 al 22/02/2020 Roma) “Psicopatia nelle donne internate in REMS: uno studio retrospettivo”
Ottima capacità di lavorare in gruppo e di organizzare l’attività clinica di equipe, interagendo con gli altri Servizi ed Enti coinvolti nella tutela della salute mentale degli utenti.
Ottima capacità di coinvolgimento e dialogo con i familiari a supporto del percorso riabilitativo dell’utente.
C.F. e P. IVA 03736190988
Polizza Generali n. 380162637